La Storia

Le origini dello Studio Notaristefano risalgono al 1973, quando con l’avvento della riforma tributaria, Mario Greco e Renato Notaristefano, lasciano l’Amministrazione Finanziaria per dedicarsi alla libera professione.

Grazie all’esperienza in materia fiscale maturata negli anni passati al servizio della Pubblica Amministrazione, Greco e Notaristefano si propongono fin da subito quali validi ed affidabili professionisti cui si rivolgono con soddisfazione molte aziende  italiane.

La forte espansione dello studio e la crescente esigenza di offrire servizi personalizzati per l’impresa richiede ben presto l’ingresso di nuove professionalità; così nel 1992 entrano a far parte dello studio, quali soci, Marco Pazzaglia e Angiolo Vedovini con specifiche competenze in materia finanziamenti e crediti all’impresa il primo, di analisi e revisione contabile il secondo.

Quando, nello stesso anno, in ragione dell’età avanzata, si ritira dalla professione, Renato Notaristefano, i colleghi di studio decidono di mantenere il suo nome in omaggio al fondatore. Nel 1996 Alessandro Bachini, avvocato, entra a far parte dello studio mettendo a disposizione le diverse esperienze maturate in Italia e all’estero anche presso importanti aziende nazionali.

Nel 1997 si ritira l’altro socio fondatore Mario Greco.

Nel 2000 entrano a far parte dello studio, quali soci, due giovani professionisti Monica Guadagni e Andrea Tinti entrambi con specifiche competenze in materia fiscale e societaria. In questi anni la crescita continua e costante dello studio porta alla formazione di un team di professionisti (avvocati e commercialisti) coeso, caratterizzato da un forte spirito di gruppo, oltre che da professionalità, esperienza e dedizione al cliente, in grado di offrire consulenza e servizi di alto livello in diverse arre di attività (societaria e aziendale, legale, tributaria, contabilità e revisione) con una impostazione personalizzata e organizzata in funzione delle specifiche esigenze del cliente.

Nel 2007 entra in studio, quale avvocato associato, Santina Mazzi.

Nel 2010 viene acquisito un centro elaborazione dati che consente di fornire ai clienti dello studio un servizio completo e personalizzato.

Nel 2011 lo studio trasferisce la sede e l’attività nei nuovi locali di via della Fonte Veneziana nel centro di Arezzo.

Nel 2013 entra a far parte dello studio, quale socio, un altro giovane professionista, Lorenzo Mercati. Ad oggi tra soci, associati e collaboratori lo studio conta 15 professionisti con competenze tra loro diverse, complementari e interdisciplinari tutte al servizio dell’impresa.

Studio Notaristefano Professionisti Associati, Via della Fonte Veneziana n. 6, 52100 Arezzo, P.IVA 01382240511 Clicca per Informativa Privacy